Descrizione
Siamo a Cirò Marina, comune a bandiera blu per le sue acque e le sue spiagge, dove la pesca, l’agricoltura, la viticoltura e tanto altro sono una risorsa preziosa per la Calabria.
Attraverso il progetto “Datemi una Sarda” lo Chef Giuseppe Pucci, spinto dalla volontà di salvaguardare la scomparsa di questa eccellenza, ha sperimentato e promosso l’uso in cucina della stessa, ottenendo il consenso e la collaborazione dei migliori chef! Chef Pucci ha fatto un’unica scelta etica e sostenibile, ha autoprodotto la sarda salata.
La Sarda
La sarda (sardina pilchardus) è un pesce osseo marino della famiglia dei Clupeidae. E’ comune nel Mar Meditrraneo e vive in acque aperte senza alcun contatto con il fondale. Le carni sono molto tenere e contengono discrete quantità di niacina, vitamina B12, Vitamina D, fosforo, calcio, selenio e proteine.
La sarda salata è un prodotto che racchiude in se il sole, il mare, la terra, ovvero tutto il gusto del nostro territorio, figlia della necessità di utilizzare e conservare al meglio un pesce di cui il nostro mare è ricco, ed espressione della fusione tra storia e cultura cirotana. Pescata rigorosamente da pesca sostenibile con le lampare, (il c.d. Cianciolo), nei nostri mari (Zona FAO 37.2.2).
Processo di Produzione
Una volta pescata la Sarda viene subito lavorata con metodi completamente artigianali. Messa a maturare sotto peso e sale per 12 mesi, poi ripassata nel peperoncino macinato e finocchietto selvatico per altri due mesi mantenendola sotto peso.
Cirò in un morso!
Contenuto:
Sarda (sardina pilchardus) 80%
Peperoncino macinato 10%
Olio E.V.O. bio 10%, sale e finocchieto selvatico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.