Descrizione
Da un antica varietà di vitigno prettamente Reggino come il greco bianco, nasce un vino succoso e seducente. Una produzione di Greco bianco in purezza. Questo vitigno viene da sempre usato per la produzione del famoso passito “Greco di Bianco”.
Al palato è sorprendente! Si percepisce subito un’ ottima freschezza, un’aggraziata eleganza e una cristallina fragranza. Dal gusto pieno, agrumato, aromatico, scorrevole, di ottimo corpo e lievemente tannico. Un vino succoso e seducente con un piacevole retrogusto amarognolo.
Al naso un’esplosione di profumi. Dal calice salgono aromi fruttati di agrumi della campagna calabrese, albicocca, pera, pesca gialla, nespola, mandorle tostate e fichi. A seguire intrecci di sfumature floreali di ginestra, iris e gelsomino caratteristici della macchia mediterranea. Suadenza sapida e balsamica.
Un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Abbinamenti: Si può spaziare rispetto le pietanze a base di pesce, in particolar modo su risotti ai frutti di mare. Piacevole anche accompagnato a latticini.
>> Al 2023 aderente alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti FIVI con lo scopo di custodire, tutelare e promuovere il territorio di Calabria.
La scheda tecnica è riportata nella sezione “Informazioni aggiuntive”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.