Descrizione
Da uno storico vitigno della Calabria come il Nerello Mascalese nasce lo spumante Centocamere Rosè. Attraverso il metodo classico si è valorizzato in purezza il nerello mascalese che negli ultimi anni sta rinascendo.
Uno spumante giovane con 16 mesi di affinamento sui lieviti.
Al fine di non snaturale le caratteristiche del vitigno (spiccata acidità e grande mineralità) l’azienda B. Macrì ha scelto di optare per un basso dosaggio di zucchero (6 g/l). Da qui nasce uno Spumante Rosè Brut.
Al palato risulta avvolgente, di grande struttura tannica e con una spiccata acidità. La sua spuma risulta compatta e sinuosa per un raffinato perlage di grande effetto e munito di minuscole bollicine.
Al naso dei profumi di frutta a pasta bianca mista a crosta di pane, complesso ed in continua evoluzione. Molto particolare è anche la componente aromatica che ricorda il floreale del nostro splendido territorio.
Dal colore rosa tenue.
Abbinamento: Poliedrico può essere il suo abbinamento, dal risotto ai funghi al pesce e crostacei alle tartine al salmone,
Di Centocamere Spumante Metodo Classico Rosè ne vengono prodotte solo una serie limitata.
>> Al 2023 aderente alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti FIVI con lo scopo di custodire, tutelare e promuovere il territorio di Calabria.
La scheda tecnica è riportata nella sezione “Informazioni aggiuntive”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.