Descrizione
Il Caciocavallo Semistagionato (Presidio Slow Food) di Ciminà di Domenico Siciliano è il caciocavallo calabrese per eccellenza. Si presenta con una forma a testa ovoidale allungata. Il caciocavallo (u Casucavallu) ha una particolarità che lo differenzia dagli altri caciocavalli. Il latte vaccino si coagula ancora crudo.
Una volta rotta la cagliata (che i pastori della zona chiamano “tuma“) con lo spino, si formano coaguli grandi quanto una nocciola che si raccolgono e compattano, facendo fuoriuscire il siero. Viene lasciata fermentare tenendo conto dell’andamento climatico, è tagliata a fette e filata nell’acqua bollente.
Infine si passa in salamoia per un giorno circa e si appendono poi ad asciugare a cavalcioni nella tradizionale pertica. Già da qualche settimana di stagionatura in più rispetto ai giorni subito successivi alla produzione, il caciocavallo acquista sentori inebrianti e lunghi, profumi di erbe appena tagliate e di fiori gialli.
Dettagli di Stagionatura:
– Da 1 sett. a 20 gg FRESCO;
– SEMISTAGIONATO da 20 gg a 3 mesi;
– STAGIONATO oltre i 3 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.